Materiali Industriali
Analisi della composizione mineralogica mediante diffrattometria a raggi X (DRX), morfologica (SEM) e della composizione chimica mediante fluorescenza a raggi x (XRF) di ceramici, cementi, smalti e polimeri in genere. Controllo difetti di produzione in Microscopia Elettronica
Determinazione della presenza e dosaggio di silice libera cristallina mediante diffrattometria a raggi X (DRX) (NORMA UNICHIM 2398/2011) nell'industria del cemento, ceramica, vetraria, cartaria etc.
Verifica dell'assenza di amianto nelle materie prime feldspatiche (DRX, SEM), nelle emissioni in atmosfera e nell'ambiente di lavoro mediante prelievo in aria con tecniche MOCF e SEM.
Determinazione della composizione mineralogica (XRD) e chimica (XRF) di rocce e minerali, delle materie prime e degli impasti per produzioni ceramiche, dei cementi e dei polimeri in genere.
Determinazione della concentrazione percentuale dei minerali presenti all’interno di una materia prima con XRD e tecnica Rietveld.
Determinazione della concentrazione percentuale dei minerali argillosi presenti nelle materie prime ceramiche e nei suoli contenenti fillosilicati e minerali argillosi.
Determinazione mediante diffrattometria a raggi X della percentuale di Austenite e Martensite residua nella produzione degli acciai.
Analisi termogravimetrica e termodifferenziale. Studio delle variazioni di peso, delle trasformazioni di fase e reazioni termiche fino a 1600°C.
Risoluzione di problematiche specifiche. Ottimizzazione dei processi di trattamento delle materie prime e dei prodotti e trasferimento tecnologico per applicazioni industriali.
