Risorse Minerarie
Analisi della composizione di minerali e materie prime mediante diffrattometria a raggi X (DRX) (UNI 13925/2006) e della composizione chimica mediante fluorescenza a raggi X (XRF).
Certificazione della assenza di amianto mediante diffrattometria a raggi X (DRX) e mediante Microscopia Elettronica (SEM-EDS), in materie prime destinate ad applicazioni industriali.
Analisi emissione silice in atmosfera e in ambiente di lavoro e dosaggio della concentrazione di SLC respirabile in ambienti di lavoro durante l'escavazione e la lavorazione di materie prime.
Determinazione della concentrazione percentuale in peso dei minerali presenti all’interno di una roccia, suolo, sedimento, etc. mediante Metodo Rietveld.
Determinazione della concentrazione percentuale dei minerali argillosi presenti nei suoli e nelle materie prime contenenti fillosilicati.
Analisi di parametri cristallografici indicatori di maturità termica e del potenziale petrolifero di sedimenti sepolti (indici di cristallinità illite, clorite, etc.).
Analisi termogravimetrica e termodifferenziale. Studio delle variazioni di peso, trasformazioni di fase e reazioni termiche fino a 1600°C.
Risoluzione di problematiche specifiche. Ottimizzazione dei processi di trattamento delle materie prime e trasferimento tecnologico per applicazioni industriali.
